
Parameters
More about the book
Per un numero considerevole di pagine a partire dall'inizio, "Die Schere" appare come un allinearsi di aforismi intagliati nel vecchio legno aromatico. Aforismi, certo, poiché anche i più lunghi, tendenti alla dimensione del breve capitolo o del frammento filosofico e dell'asterisco saggistico, non passano mai la misura. (Dalla postfazione di Quirino Principe) Che cosa tiene insieme questi frammenti di pensiero? Compare, in certi aforismi della prima parte del testo, la figura della forbice, immagine decisiva, emblematica in questo libro "adamantino". La forbice rescinde, taglia, separa. La vita dalla morte, il pensiero dall'essere, il presente dal passato e dal futuro. Ma, osservata come figura, simbolo, modello, la forbice non taglia più: la forbice riposa, "sogna". Una forbice che non taglia è un oggetto privo di senso? Nel peggiore dei casi è privo di utilità. Junger distingue tra la forbice che si vede, che si guarda, la forbice in potenza, e quella che agisce, in funzione. Distingue inoltre tra "un mondo in cui la forbice taglia" e "un mondo in cui la forbice non taglia".
Book purchase
La forbice, Ernst Jünger
- Language
- Released
- 1996
Payment methods
We’re missing your review here.