Explore the latest books of this year!
Bookbot

Critica della ragion pratica

Book rating

4.1(84)Add rating

More about the book

Testo tedesco a fronte La "Critica della ragion pratica", composta nel 1788, tratta della ragione nel suo uso pratico. La ragione, a parere di Kant, determina la volontà ad agire secondo principi empirici, cioè pratico-formali, che garantiscono validità universale alla nostra volontà. Di qui la distinzione tra "massime" e "leggi"; e di qui il famoso criterio secondo cui occorre sempre domandarsi se la propria massima possa valere allo stesso modo che una legge di natura. La "rivoluzione copernicana" operata da Kant investe, così, anche il campo della morale: distrugge infatti la metafisica dogmatica e procede a una critica della ragione che determina le condizioni di possibilità e i limiti di validità delle capacità conoscitive dell'uomo nell'ambito della morale.

Book purchase

Critica della ragion pratica, Immanuel Kant

Language
Released
2000
We’ll email you as soon as we track it down.

Payment methods

4.1
Very Good
84 Ratings

We’re missing your review here.