Explore the latest books of this year!
Bookbot

Kafka. Pro e contro

Book rating

4.4(21)Add rating

More about the book

Fin dal primo nucleo di questo libro, la conferenza Teologia senza Dio che Anders tenne da esule a Parigi nel 1934, la maggiore preoccupazione dell’autore è di mettere in guardia davanti al fenomeno Kafka, presentendo che questi (sconosciuto a tutti i convenuti, tranne Walter Benjamin e Hannah Arendt) era destinato a divenire uno dei paradigmi della letteratura e dell’immaginario del Novecento, e che quindi sarebbe ben presto sfuggito alla ridotta gittata delle armi tradizionali della critica letteraria. E in effetti, già alla sua uscita nel 1951, Kafka. Pro e contro appare come un atto di lesa maestà, e lo stesso Max Brod, responsabile materiale della trasmissione ai posteri di buona parte dell’opera kafkiana, lo critica aspramente, provocando una polemica che qui per la prima volta è accessibile al lettore italiano. In appendice la recensione critica di Max Brod: Assassinio di un fantoccio chiamato Franz Kafka, la replica di Anders e la controreplica di Brod (1952) A cura di Barnaba Maj Traduzioni di Paola Gnani e Stefania Dalena

Book purchase

Kafka. Pro e contro, Günther Anders

Language
Released
2006
We’ll email you as soon as we track it down.

Payment methods

4.4
Very Good
21 Ratings

We’re missing your review here.