
Parameters
More about the book
Marx ha più ragioni oggi di quando scrisse Il capitale. Nel duecentesimo anniversario della sua nascita, l'alternativa tra socialismo o barbarie emerge con chiarezza. Le contraddizioni del capitalismo generano regressione umana: sfruttamento, distruzione di diritti, razzismo, guerre e devastazione della natura. Il capitalismo ha esaurito la sua spinta propulsiva e ora è necessario superarlo. A partire dalla contraddizione tra capitalismo e umanità, questo libro contribuisce alla comprensione del pensiero di Marx. È diviso in tre parti: la prima offre un profilo della vita di Marx e introduce elementi della sua opera; la seconda delinea una sintesi del suo pensiero; la terza affronta fraintendimenti emersi nel marxismo. Paolo Ferrero, nato nel 1960, è stato operaio e cassaintegrato Fiat, valdese, Ministro della Solidarietà sociale nel secondo governo Prodi e segretario nazionale di Rifondazione comunista. Oggi è vicepresidente del Partito della Sinistra europea. Bruno Morandi, nato nel 1930, ha militato nel Partito comunista e nell'area del Manifesto, lavorando con la Federazione lavoratori metalmeccanici e la sinistra sindacale. È stato responsabile nazionale della formazione di Rifondazione comunista.
Book purchase
Marx, Paolo Ferrero
- Language
- Released
- 2018
Payment methods
No one has rated yet.