Bookbot

Platone latino

Forme di teoresi nel medioevo "alto" e "centrale"

Parameters

Pages
279 pages
Reading time
10 hours

More about the book

La 4e de couv. indique : "Il platonismo è l'esclusivo "sfondo" teoretico della cultura filosofica di lingua latina tra il IV secolo e il XII, "scenario" che comprende, e si confonde con, gli elementi aristotelici, stoici e neopitagorici che le fonti del pensiero medievale trasmettono agli ambienti colti latini secondo le forme dell'uso neoplatonico della tradizione filosofica classica ed ellenistica. Scopo di questo lavoro è evidenziare, alla luce di testi e problematiche rappresentativi della tradizione filosofica del medioevo latino "alto" (secc. VI-X) e "centrale" (secc. XI-XII), le trasformazioni del modello tardoantico di filosofia come scienza dell'essere e del rapporto tra quest'ultima e la teologia mistica, collegando tale movimento delle idee ai contesti, civili e religiosi, e alla crescita della biblioteca filosofica, che, a fronte di una scarsa conoscenza diretta dei dialoghi di Platone, consentono di usare le idee che indirettamente sono a lui riferite e la sua immagine in funzione dell'attualità culturale."

Book purchase

Platone latino, Concetto Martello

Language
Released
2013
We’ll email you as soon as we track it down.

Payment methods

No one has rated yet.Add rating