Explore the latest books of this year!
Bookbot

Roberto Fabbri

    Robert Fabbri channels his lifelong passion for ancient history, particularly the Roman Empire, into his debut novel after a 25-year career in film and television as an assistant director. His work delves into the depths of history, exploring themes of Roman power and human nature. Fabbri's style is noted for its historical accuracy and immersive storytelling, transporting readers to a turbulent past. His compelling narratives of intrigue, conflict, and survival in the ancient world promise an unforgettable reading experience.

    Il tribuno
    Il giustiziere di Roma
    Il destino dell'imperatore
    Modern Architecture Kuwait. Vol.2
    TOCAMOS LA GUITARRA
    TOCAMOS LA GUITARRA VOLUMEN 2
    • Modern Architecture Kuwait. Vol.2

      • 192 pages
      • 7 hours of reading

      Zwischen 1949 und 1989 wurden in der Küstenstadt Kuwait bemerkenswerte Bauwerke der späten Moderne geschaffen. Der Stadtstaat am Persischen Golf wurde in diesen vier Dekaden von Grund auf umgestaltet und quasi neu konzipiert. Während in einem ersten Band 150 exemplarische Bauten ausgewählt und vorgestellt wurden, versammelt dieser zweite Band Interviews, Essays, wissenschaftliche Positionspapiere sowie Transkripte zeitgenössischer Veröffentlichungen aus diesen Jahren. Die Texte der Autoren aus dem In- und Ausland beschäftigen sich mit Fragestellungen nach Bedeutung, Funktion und Einfluss von individuellen und körperschaftlichen Protagonisten, die diesen außerordentlich dynamischen Umgestaltungsprozess beeinflussten, definierten und gestalteten. Diese werden darüber hinaus in einen weiteren regionalen und internationalen Kontext eingebettet. Die Beiträge werden durch vielfältiges Foto-, Plan- und Archivmaterial ergänzt.

      Modern Architecture Kuwait. Vol.2
    • Il destino dell'imperatore

      • 832 pages
      • 30 hours of reading

      Il giovane Vespasiano vive nella tenuta di famiglia lontano da Roma e dai suoi intrighi, e si occupa della sua terra, del tutto ignaro dell’antica profezia che annuncia per lui un destino glorioso: un giorno sarà imperatore. E Roma presto lo reclama: deve partire subito, in qualità di tribuno militare, per cercare di sventare un complotto ai danni dell’imperatore Tiberio, ordito da Seiano, il capo dei pretoriani. L’assurda gestione del potere di Tiberio lo costringe a tornare nell’Urbe, dove la situazione sta precipitando. E quando sul trono sale Caligola, il nuovo imperatore si rivela perfino peggiore del predecessore. Proprio a Vespasiano toccherà raggiungere tra mille peripezie Alessandria d’Egitto per recuperare un prezioso cimelio: una missione pericolosa e violenta, che si conclude con un drammatico e inatteso tradimento… Dopo quattro anni di servizio militare ai confini dell’impero, Vespasiano non può sfuggire alla tumultuosa politica di Roma, ormai sull’orlo della disgregazione.

      Il destino dell'imperatore
    • Max Bill in Italia

      • 165 pages
      • 6 hours of reading

      Ripercorrere le vicende che accompagnano le opere e le architetture di Max Bill (1908-1994) conduce nel cuore dei maggiori eventi sociali, artistici e culturali del Novecento. Architetto, pittore, scultore, designer e grafico, Bill si forma al Bauhaus, opera in un orizzonte internazionale e si confronta con le personalità di spicco del XX secolo: da Le Corbusier a Gropius, da Kandinskij a Mondrian. Frutto di un'ampia ricerca archivistica condotta su materiale autografo, il volume è il primo studio approfondito sull'attività dell'artista in Italia, campo privilegiato d'indagine e di lavoro soprattutto durante il dopoguerra. Questo libro ci fa conoscere in profondità le strutture portanti della sua visione spaziale e architettonica, esemplificandole anche attraverso la ricostruzione e la lettura grafica di due progetti inediti di grande interesse: la realtà nuova alla Triennale di Milano del 1947 e il Museo di arte contemporanea di Firenze del 1980

      Max Bill in Italia