Explore the latest books of this year!
Bookbot

Enrico Filippini

    Enrico Filippini was an Italian journalist and translator whose work was characterized by a profound engagement with literary and philosophical thought. His studies in Milan, Berlin, and Munich focused on youth movements and pedagogical ideologies. He served as a literary editor for prominent publishing houses and later became the cultural editor for the newspaper La Repubblica. Filippini translated German thinkers and writers and also published his own short stories, which garnered critical and public acclaim.

    Eppure non sono un pessimista
    La morte a Venezia - Tonio Kröger - Tristano
    • Sono qui riunite tre lunghe novelle - o romanzi brevi -comunemente annoverate tra le opere migliori di Mann. In La morte a Venezia (1913) è narrata la storia di una passione senile dello scrittore Aschenbach, sullo sfondo di una Venezia equivoca e torbida in cui s'annuncia il colera: su quello sfondo morboso ed enigmatico la passione si chiarisce e si esalta, fino al crollo totale del tipico eroe manniano, travagliato dalla lotta incessante fra l'aspirazione eroica della perfezione e dell'autodisciplina e il decadentistico amore dell'irregolare e del dissoluto. Tristano è del 1903: torna, come nei Buddenbrook , la musica wagneriana a motivo conduttore di un processo di dissoluzione fisica e spirituale. Tonio Kröger , pure del 1903, è opera propriamente autobiografica. Il motivo dell'acuta nostalgia di un'adolescenza irrimediabilmente lontana, di una vita semplice e felice, vi è espresso in pagine bellissime alle quali si alternano altre mirabili pagine di critica dell'arte.

      La morte a Venezia - Tonio Kröger - Tristano