Explore the latest books of this year!
Bookbot

Marcelle Sauvageot

    January 1, 1900 – January 6, 1934

    Marcelle Sauvageot maintained connections to the Surrealists through friendship, love, and artistic practice, yet her work was largely absent from the dominant narrative of the movement. Interest in her singular book was reignited by a Parisian reissue in 2002, which prompted a revival of her legacy. Sauvageot's writing delves into the complexities of the human psyche with a distinctive style that continues to captivate. Her oeuvre offers a compelling lens through which to view artistic and intellectual life during a pivotal era.

    Lasciami sola
    • Sulla strada per il sanatorio, una giovane donna malata di tubercolosi leggela lettera che ha ricevuto dal suo amante, il quale le annuncia che ha deciso di interrompere la loro relazione e di sposare un'altra donna. Sfiancata dalla malattia, lacerata dal dolore di un amore bruscamente interrotto, la donna gli risponde con una lunga lettera che non spedirà mai. Un grido di dolore in nome della stessa vita che la sta abbandonando, ma che lei persiste a volere esente da qualsiasi compromesso. Un grido intenso che rivendica a gran voce un amore forte e totalizzante. Pubblicato per la prima volta nel 1933, è l'unico romanzo scritto dall'autrice.

      Lasciami sola