Pontus Ljunghill's work delves into the darker aspects of the human psyche and society. His background as a criminologist and journalist infuses his writing with authenticity and keen insight into the motivations behind crime. Ljunghill explores complex issues of guilt, punishment, and justice with a sharp eye for detail and a profound understanding of human nature. His narratives are thought-provoking and leave a lasting impression.
Belofte maakt schuld. Rechercheur John Stierna doet de belangrijkste belofte van zijn carrière: hij bezweert de moeder van een vermoord, achtjarig meisje dat hij de dader zal vinden. Maar het lukt hem niet. Als een journalist hem vijfentwintig jaar later benadert voor een reeks artikelen over oude misdaadzaken komt de onopgeloste moord in alle hevigheid terug in Stierna's leven. Koste wat het kost wil hij de zaak alsnog oplossen, voordat deze binnenkort verjaart. Maar de wereld is veranderd...
Una notte, in un cantiere navale abbandonato di Stoccolma, un vagabondo scopre la vittima di un brutale delitto. Le indagini della polizia, condotte dal brillante e promettente commissario della Divisione anticrimine John Stierna, sono serratissime. Purtroppo gli elementi a disposizione per ricostruire i fatti sono molto scarsi. L’assassino non ha lasciato tracce dietro di sé e sfugge immancabilmente alla caccia all’uomo che si è scatenata. Nessun risultato. Nessun indizio decisivo. Stierna però non si dà per vinto: per anni continua a cercare un omicida che sembra svanito nel nulla. Le strade della capitale svedese – una Stoccolma d’epoca ritratta in maniera molto vivida – si trasformano in un labirinto mentale da cui Stierna non riesce più a trovare una via d’uscita: l’orribile vicenda del cantiere navale diventa un’ossessione che finirà per divorare la sua vita. Venticinque anni dopo, ormai solo e in pensione, Stierna non riesce ancora a darsi pace. Quando un giornalista lo contatta perché sta scrivendo un articolo proprio su quel triste caso, la storia che l’ha visto protagonista sta per chiudersi con un finale amaro e già scritto. Ma il destino ha in serbo la sorpresa più insospettata: d’un tratto una finestra si spalanca sul passato, mentre un altro racconto sta per iniziare.