The Last Homeland
- 240 pages
- 9 hours of reading
The epic second novel in the internationally acclaimed trilogy, set in the rugged mountains of the Veneto.
Matteo Righetto is an author who masterfully delves into the heart of human experience, exploring themes of identity and belonging. His style is characterized by lyrical prose and profound introspection, drawing readers into the complex inner lives of his characters. Righetto focuses on capturing elusive emotions and revealing universal truths within specific, often raw, settings. His works serve as invitations to contemplate what shapes us and how we find meaning in our interconnected world.





The epic second novel in the internationally acclaimed trilogy, set in the rugged mountains of the Veneto.
The de Boer family are tobacco growers, working on terraces in the Veneto region of northern Italy. Life is hard, and the father, Augusto, occasionally supplements their income by smuggling tobacco across the border into Austria. Sometimes he takes his daughter Jole with him, and father and daughter journey together on the perilous route over the mountains. But Augusto mysteriously never returns from one of these trips, and Jole, driven to provide for her family, inherits her father's smuggling route. Accompanied only by her horse, Sansom, she must retrace the dangerous journey through the spectacular landscape, hoping for a good trade in exchange for her tobacco, but also to discover the truth behind her father's disappearance.
È l’estate del 1954, Giacomo Nef ha undici anni e con i due fratelli maggiori vive dai nonni paterni a Daghè, sulle pendici del Col di Lana, nelle Dolomiti bellunesi. “Tre case, tre fienili, tre famiglie.” I bambini sono orfani e l’anziano capofamiglia li tratta con durezza e severità, soprattutto il più piccolo. Il nonno è convinto infatti che Giacomo sia nato da una relazione della nuora in tempo di guerra e lo punisce a ogni occasione, chiudendolo a chiave nella stanza delle mele selvatiche. Lì il ragazzino passa il tempo intagliando il legno e sognando l’avventura, le imprese degli scalatori celebri o degli eroi dei fumetti, e l’avventura gli corre incontro una tarda sera d’agosto. Con l’approssimarsi di un terribile temporale, Giacomo viene mandato dal nonno nel Bosch Negher a recuperare una roncola dimenticata al mattino. Mentre i tuoni sembrano voler squarciare il cielo, alla luce di un lampo scopre vicino all’attrezzo il corpo di un uomo appeso a un albero. L’impiccato è di spalle e lui, terrorizzato, fugge via. Per tutta la vita Giacomo cercherà di sciogliere un mistero che sembra legato a doppio filo con la vita del paese, con i suoi riti ancestrali intrisi di elementi magici e credenze popolari.
Un'avventura emozionante nelle Dolomiti e una toccante storia padre-figlio. Domenico, 12 anni, vive un periodo difficile dopo la morte della madre. In un'escursione con il padre Pietro, che ha promesso di cacciare un orso, Domenico scopre non solo la natura, ma anche un lato inaspettato e più emotivo del padre.