Explore the latest books of this year!
Bookbot

Mariolina Venezia

    January 1, 1961

    Mariolina Venezia crafts expansive family sagas, often set against the evocative backdrop of the Basilicata region. Her narratives delve into human destinies across generations and significant historical moments, from Italy's unification to more recent times. Venezia masterfully immerses readers in intricate relationships and compelling storylines, demonstrating a keen eye for detail and atmosphere. Her writing is characterized by profound character psychology and a lyrical prose style.

    Mariolina Venezia
    Mille anni che sto qui
    Via del Riscatto
    Come piante tra i sassi. Imma Tataranni e la storia sepolta
    La volpe meccanica
    Mille anni che sto qui
    Tausend Jahre, die ich hier bin. Roman
    • Am Tag der Einigung Italiens wird das Dorf Grottole von Olivenöl überschwemmt, als Don Francescos Geliebte ihm einen Sohn gebärt. Hundert Jahre später entdeckt die junge Gioia die geheimnisvolle und magische Familiengeschichte der Familie Falcone.

      Tausend Jahre, die ich hier bin. Roman
    • Mille anni che sto qui

      • 250 pages
      • 9 hours of reading
      3.6(359)Add rating

      Grottole, nei pressi di Matera: in un Sud poco esplorato, le vicende straordinarie e quotidiane dei Falcone, una famiglia cui il destino dona tutto e non risparmia niente, dalla guerra all'emigrazione, dalla ricchezza alla fame, passando per scandali pubblici e furori individuali. Dal capostipite don Francesco, con i suoi barili d'oro sepolti e non più ritrovati, all'ultima discendente, che fugge di casa un secolo dopo per dimenticare tutto e tutti. Una costellazione di personaggi che emergono per un attimo, colti nei momenti salienti dell'esistenza, poi vengono assorbiti dal vortice del tempo. Il loro scendere o meno a patti con la vita. L'immaginazione usata per accettare la realtà. E poi la fine di un mondo. Padri e figli, ma soprattutto madri e figlie, aspettative e tradimenti. Gli ideali politici, le lotte, le delusioni, le sviste. E la felicità, l'infelicità, la voglia di vivere. Una voglia di vivere conquistata infine al di là di ogni ideologia, credo e religione, sfidando anche l'amore romantico e le sue trappole. Una pienezza che travolge tutto.

      Mille anni che sto qui
    • La volpe meccanica

      • 94 pages
      • 4 hours of reading
      2.7(17)Add rating

      Una donna racconta di sé. E della passione bruciante per un uomo più giovane di lei, che finalmente lascia il segno in un’esistenza grigia, imprigionata in un matrimonio deciso a sangue freddo. Descrive nei dettagli i loro incontri, i baci, i più riposti segreti della loro intimità. Lasciando sullo sfondo lo scenario in cui si svolge la storia, ripercorre la sua vita e le sue molte ombre alla ricerca del punto di non ritorno. Voleva fare l’attrice, un tempo, e ne avrebbe avuto tutti i numeri, se non fosse intervenuta a sbarrarle la strada un’inesorabile vocazione al fallimento. Testimoni o complici, la seguiamo nei labirinti della sua mente, attraverso le ambigue proiezioni dell’arte e dell’amore. Assistiamo come dal buco della serratura a giochi erotici sempre più mozzafiato, in uno sconcertante thriller dei sentimenti, all’inseguimento di una verità che trascende i fatti e diventa un’indagine esistenziale. Ma il giovane commissario incaricato di risolvere il caso nel quale la protagonista si trova coinvolta arriverà a conclusioni inattese. Mariolina Venezia costruisce un noir dal ritmo incalzante, con una scrittura precisa come una lama che seziona eventi e caratteri riducendoli all’osso, in un tango freddo e appassionato di amore e morte.

      La volpe meccanica