Nalu Ainsworth viene dalle Hawaii(...)la sua sicurezza e spiazzante, ma tale facciata cela una sconfinata empatia e un'immensa sensibilita, invisibile agli occhi di chi non sa vedere. Ha una famiglia splendida e unita, un allenatore che l'adora e un fedele amico, con cui condivide la sua passione per il surf, per l'oceano e per la bellezza della natura nella sua semplicita e complessita. La sua vita e perfetta. Jonathan Kay viene da Londra, sta per diventare top model e rincorre il successo. E' un ragazzo timido, schivo, riservato e malaticcio. La sua insicurezza e fragilita lo portano ad isolarsi e a chiudersi come un riccio nei confronti del mondo esterno.(...) E' solo al mondo, non ha una famiglia, ne un affetto accanto. (...) Nella sua imperfezione e sofferenza, la sua vita e perfetta. Ma se la vita e un tavolo da gioco, il destino ne e il conduttore. Mischia le carte e fa la sua mossa. Il destino vuole che le vite di Nalu e Jonathan s'incontrino...
Ambra Tonnarelli Books


GUARDA LE STELLE CON ME (Parte 2) Nalu e Jonathan si sono amati sotto la magia delle stelle, sulla spiaggia. E sono più uniti che mai. Il loro amore è puro e forte, la loro relazione solida e serena. Sembra una fiaba già giunta al lieto fine. Ma il destino, si sa, è sempre pronto a rimescolare le carte in tavola e a cambiare le sorti del gioco e decide di metterli a dura prova. Le loro vite vagabonde li costringono a separarsi per alcuni mesi. Ma se la lontananza fisica non è in grado di scalfire il loro amore, un tragico evento si nasconde, incombente, dietro l'angolo, un tragico evento, che potrebbe tenerli separati per sempre. La forza sepolta di Jonathan è chiamata a uscire fuori, quella di Nalu a non vacillare. Perché dalla forza di Nalu dipende quella di Jonathan, anche se essa da sola non basta per rimettere le cose a posto. Ma Nalu è una roccia, è dotata di una tenacia incrollabile e implora la clemenza del destino...