La Gilda del Mac Mahon è una raccolta di racconti. Testori descrive gli effetti che nell'immaginario della bellona di via Mac Mahon e dei ragazzotti di periferia hanno i miti della cultura di massa: le dive sexy, le super prestazioni, le soubrette. Al centro di questi racconti Testori pone una figura femminile: la Gilda del Mac Mahon, così chiamata per l'assonanza con il personaggio esuberante di Rita Hayworth, una dolente Maria Addolorata dei bassifondi che, per amore del suo uomo in galera per ricettazione, si prostituisce lungo un viale dell'estrema periferia milanese. E che, sempre per amore, prima seduce e poi tradisce un cliente invaghitosi di lei.
Giovanni Testori Books
Giovanni Testori was one of the most complex intellectual figures of the latter half of the 20th century, known as an art critic, poet, playwright, and novelist. In the 1950s, he captured the life of Milan's periphery in his cycle 'The Secrets of Milan'. For the theater, through the 'Trilogy of the Carriages' (Hamlet, Macbeth, and Oedipus), he forged a highly personal dramatic language. He continued this exploration in his sacred-themed oratorios, such as 'Conversation with Death,' 'Interrogation of Mary,' and 'Factum est,' culminating in the staged rendition of his novel 'In exitu,' one of his masterpieces. His final work, 'Tre lai,' serves as a testament bridging theater and poetry.


