Explore the latest books of this year!
Bookbot

Barbara Tamborini

    È ora del lettino!
    Kendi Yatagimda Uyumayacagim
    10 sekretów szczęścia. Książka dla dzieci, które chcą być radosne
    Di cosa è fatto un abbraccio?
    Oh Brother!
    I Want Everything!
    • I Want Everything!

      • 24 pages
      • 1 hour of reading

      The story explores a boy's insatiable desire for everything in the world, highlighting his journey of self-discovery. As his parents guide him, he learns valuable lessons about contentment and the importance of appreciating what he already possesses. This narrative emphasizes themes of gratitude and the realization that true happiness often lies in valuing the present rather than chasing endless desires.

      I Want Everything!
    • Oh Brother!

      • 24 pages
      • 1 hour of reading

      Exploring the joys and challenges of sibling relationships, this story highlights the experiences of a young boy as he navigates his new role as a big brother. Through humorous and heartfelt moments, he learns about responsibility, love, and the bond that forms between siblings. The narrative captures the essence of growing up and the unique perspective of a child embracing familial connections.

      Oh Brother!
    • Dzieci znajdą w tej książce mnóstwo wskazówek, które pomogą im w odczuwaniu radości życia i dostrzeganiu tego, co dobre. Książka jest napisana przystępnym językiem, zawiera piękne całostronicowe ilustracje i uwielbiane przez dzieci okienka. Tekst buduje poczucie wartości i wiary we własne we własne siły, pokazując jednocześnie, jak ważna jest cierpliwość i konsekwencja w dążeniu do celu. Książka podkreśla znaczenie przyjaźni, umiejętności dzielenia się i współpracy. Docenia tez dobroczynną rolę przyrody i zachęca do rozwijania w sobie ciekawości świata. Ta wiedza zamieniona w działanie może naprawdę wiele zmienić, bo w niej tkwi prawdziwy sekret szczęścia. ALBERTO PELLAI jest lekarzem, ekspertem w zakresie psychoterapii wieku rozwojowego i docentem na uniwersytecie w Mediolanie. Wydał wiele książek dla wykładowców i rodziców, a jego teksty uzyskały we Włoszech status bestsellerów. Doczekały się przekładów i zostały opublikowane w kilkunastu krajach.

      10 sekretów szczęścia. Książka dla dzieci, które chcą być radosne
    • Kendi Yatagimda Uyumayacagim

      • 40 pages
      • 2 hours of reading

      Küçük bir çocuk için anne babasından ayrılmayı gerektiren her adım endişe kaynağıdır, özellikle de onların korunaklı yataklarında değil de kendi yatağında yalnız uyumak. Anne babasının güvenli yatağında yatmaya alışmış 3 ile altı yaşları arasındaki bir çocuk, kendi yatağında yatmayı gerekli görmeyebilir, yalnız başına uyumakta zorlanabilir ve geceleri sürekli uyanarak anne babasının yatağına dönmeyi talep edebilir. Ne Zormuş Büyümek serisinin dördüncü kitabı Kendi Yatağımda Uyumayacağım! bol resimli ve kafiyeli anlatımıyla çocuğunuzu kendi yatağında uyumaya ikna etmenize yardımcı olurken etkinlik önerileriyle bu süreçte onunla doğru iletişim kurmanızı sağlayacak.

      Kendi Yatagimda Uyumayacagim
    • Una storia illustrata per lui e una guida per voi: come sostenere vostro figlio nelle piccole, grandi sfide dell&'infanzia. Tutto è pronto per la sfida della nanna: un lettino accogliente, il peluche del cuore e una bella storia da leggere... proprio come la filastrocca che trovate in questo libro speciale. Ogni volume di Piccole Grandi Sfide non è solo un libro illustrato, né solo un manuale, bensì entrambe le cose. Un doppio strumento per vincere le sfide evolutive su un terreno d&'incontro fra i pensieri del bambino e quelli dell&'adulto in cerca delle parole giuste da usare. Un alleato della crescita, perché i traguardi della vita valgono di più se raggiunti insieme. Età di lettura: da 4 anni

      È ora del lettino!
    • Una storia illustrata per lui e una guida per voi: come sostenere vostro figlio nelle piccole, grandi sfide dell&'infanzia. Tutto è pronto per la sfida della nanna: un lettino accogliente, il peluche del cuore e una bella storia da leggere... proprio come la filastrocca che trovate in questo libro speciale. Ogni volume di Piccole Grandi Sfide non è solo un libro illustrato, né solo un manuale, bensì entrambe le cose. Un doppio strumento per vincere le sfide evolutive su un terreno d&'incontro fra i pensieri del bambino e quelli dell&'adulto in cerca delle parole giuste da usare. Un alleato della crescita, perché i traguardi della vita valgono di più se raggiunti insieme. Età di lettura: da 4 anni

      Uffa un fratellino!
    • Due lineette sul test, e di colpo la nostra vita cambia per sempre. Fino a un momento fa eravamo noi due soli, una coppia, ora saremo in tre (o in quattro, in cinque…). È un’ondata di felicità, stiamo toccando il cielo con un dito, eppure allo stesso tempo non possiamo nascondere mille paure. All’improvviso bisogna ridefinire la vita: le priorità, gli impegni, i ruoli, il rapporto con l’altro. E nella ricerca di un nuovo equilibrio ci appare più che mai netta una non trascurabile evidenza: gli uomini e le donne vengono da pianeti diversi. In questo libro, un “marziano” e una “venusiana”, che insieme hanno fatto quattro fi gli (e se la stanno ancora cavando egregiamente), ci rivelano la propria storia di genitori dai rispettivi punti di vista di padre e di madre, come in un diario personale, ma anche di esperti: psicoterapeuta lui, psicopedagogista lei. Le sfide principali dei primi tre anni di vita del bambino, dal test di gravidanza al primo giorno di asilo, sono raccontate “in presa diretta” e poi messe sotto la lente d’ingrandimento, per capire che cosa succede nella mente di lui e di lei. Lo scopo? Trovare, nella differenza, una sintesi originale e unica nella quale ciascuno, e soprattutto il nuovo nato, possa crescere serenamente.

      I papà vengono da Marte, le mamme da Venere. Il manuale per i genitori a uso terrestre
    • L'età dello tsunami

      Come sopravvivere a un figlio pre-adolescente

      • 256 pages
      • 9 hours of reading

      Il primo libro interamente dedicato alla preadolescenza, raccontata e indagata da due grandi esperti di psicologia dell’età evolutiva, con il rigore scientifico e il tono divulgativo che li ha resi celebri. Tutto è iniziato con l’ingresso alle scuole medie. Fino a ieri vostro figlio era un bambino angelico, e ora di colpo è pronto a darvi battaglia su tutto, pensa solo a divertirsi e vive di emozioni intense e improvvise, come sulle montagne russe. Lo tsunami che vi sta travolgendo si chiama preadolescenza, e sappiate fin da subito che non c’è cura; ma un segreto per sopravvivere, sì: capire cosa sta succedendo in un cervello in piena evoluzione, che funziona in modo diverso rispetto a quello di un adulto. Barbara Tamborini e Alberto Pellai ne sanno qualcosa: esperti di psicologia dell’età evolutiva e genitori di due figli preadolescenti (e di altri due che stanno per diventarlo), sapranno introdurvi alle meraviglie di quest’età e darvi i consigli giusti per ritrovare un canale di comunicazione che vi sembra impossibile. Non solo. Vi aiuteranno anche a guardarvi dentro e a capire che tipo di genitori siete e vorreste diventare, per essere mamme e papà “sufficientemente buoni”, capaci di riflettere sui propri errori e aggiustare il tiro. Senza prendersi troppo sul serio, perché la perfezione non è di questo mondo.

      L'età dello tsunami