Œuvre poétique
- 456 pages
- 16 hours of reading
Léopold Sédar Senghor was a Senegalese poet, politician, and cultural theorist, recognized as one of the most important African intellectuals of the 20th century. His work delves into themes of identity, African culture, and modernization. Through his poetry and political thought, he sought a dialogue between Africa and Europe. His literary legacy explores the complex relationship between tradition and progress.







Léopold Sédar Senghor, il massimo poeta africano, è una delle figure più autorevoli della cultura mondiale. Padre della NEGRITUDINE, il grande movimento di affermazione della specificità culturale africana, è un cantore sublime dell’unità dell’uomo con la natura. Senghor fu eletto primo Presidente della Repubblica del Senegal nel 1960, dopo la liberazione dal colonialismo francese, e ha guidato il suo paese per venti anni. Lui cristiano, in un paese musulmano, a dimostrazione della tolleranza religiosa esistente in Senegal.
El libro explora el papel del yodo en el metabolismo y su relación con la tiroides y la microbiota. Aborda la tiroiditis y diferentes tipos de hipotiroidismo, proponiendo una revisión de la clasificación de Bastenie al incluir la obesidad en el contexto epigenético de la tiroides. Una perspectiva clínica sobre enfermedades endocrinas.