Explore the latest books of this year!
Bookbot

Pietro Valpreda

    Pietro Valpreda was an Italian anarchist, poet, dancer, and novelist whose artistic life was intertwined with a lengthy struggle for justice after being wrongly accused in a notorious bombing. While imprisoned, he explored themes of identity and the human condition, infusing his writing with a unique perspective. Valpreda continued his creative pursuits after his release, with his literary works reflecting a profound engagement with societal injustices and the resilience of the human spirit.

    La primavera dei maimorti
    • La primavera dei maimorti

      • 192 pages
      • 7 hours of reading

      Siamo nell'aprile del 1969, è stato trovato a Milano il corpo senza vita di un anziano cittadino svizzero, che durante la guerra trafficava lungo il confine. Voleva pubblicare un libro di memorie e aveva la foto nascosta di una recinzione tra l'Italia e il suo una rete alta, difesa da uomini armati e piazzata oltre i monti del lago Maggiore. Qualcuno, però, l'ha fermato a colpi di coltello subito dopo l'incontro con l'editore e le indagini dei carabinieri hanno portato all'arresto di tre uomini che sono stati rinchiusi nel carcere di San Vittore. Lì viene mandato l'allora brigadiere Binda.

      La primavera dei maimorti