Explore the latest books of this year!
Bookbot

Marosella Di Francia

    Marosella Di Francia, a native of Naples, previously taught Italian language and history at the high school level. Her work often delves into themes connected to Naples and its rich cultural heritage. Through her writings, she explores complex interpersonal relationships and social dynamics within an urban setting. Di Francia approaches her narrative with a profound understanding of human psychology and societal structures.

    La donna che visse nelle città di mare
    • Messina,1904. Il giorno della festa del suo fidanzamento Costanza scopre che il padre si è suicidato. Distrutta dal dolore, viene mandata dai parenti a New York, dove l'ambizioso musicista Pietro Malara la corteggia senza sucAccessoire . Nel 1908 giunge negli States la notizia del terremoto di Messina, e Costanza apprende che nella sua famiglia non vi sono superstiti. Oppressa da un senso di colpa che la spinge a negarsi ogni felicità, acconsente a sposare Pietro e lo segue a Napoli. Napoli, 2012 La giovane Lucilla arriva al Rione Sanità sulle tracce della sua bisnonna, Costanza Andaloro, di cui ha scoperto l'esistenza grazie a una vecchia lettera. Attraverso la lettura del suo diario e i racconti dell'anziana Zina, riuscirà a ricostruire la complessa figura della sua antenata, che a in quella città ha compiuto scelte sofferte, eppure vitali.

      La donna che visse nelle città di mare