Explore the latest books of this year!
Bookbot

Alessandra Racca

    Alessandra Racca is a writer whose work bridges poetry and theatricality, infused with a generous dose of irony. Her performances blend spoken word with music and performance art, creating engaging and often humorous experiences for audiences across Italy. Racca explores themes of everyday life with a distinctive, post-adolescent voice, translating the mundane into something engaging and relatable. Her writing, encompassing poetry, theatre, and children's stories, reveals a unique perspective on the world and a playful approach to language.

    L'amore non si cura con la citrosodina
    • C’è sempre il rischio di fare un’indigestione: d’amore, certo, ma soprattutto di vita. E c’è il rischio che il tutto si piazzi proprio lì, a metà tra il cuore e lo stomaco. Che poi ci si mette il tempo, la routine, i ricordi, le scelte fatte; i mille ripensamenti, le altrettante illuminazioni: piccoli accenti di tante giornate, che a metterli insieme non esce una frase. Se non la poesia più inaspettata, divertita, intelligente. Alessandra Racca lo sa, che la vita si insinua dentro le pieghe del corpo e andarla a snidare significa ritrovare se stessi dove meno te l’aspetti: nella pancia tonda di un papà che non entra in una poesia, in un mercoledì mattina che siamo a scuola mentre nostra madre è a casa da sola, in un cocktail con cannuccia blu, in tram mentre nevica, nello strofinare il water, nel lievito che vince la forza di gravità, dentro le tasche di un cappotto, nel bagno di una stazione, in un’ode allo schifo, sul cuscino di una separazione o nella foto di un incontro. Magari non ci aiuteranno nella digestione, ma di certo le sue sono poesie per chi ha appetito, per chi non ha voglia di restare a digiuno.

      L'amore non si cura con la citrosodina