Un cadavere dilaniato sulle rotaie della Milano-Torino sconvolge il capoluogo lombardo alla vigilia di Sant’Ambrogio. È il primo di una catena di delitti che trascina il commissario Ardigò all’inseguimento del più sanguinario dei killer, lungo un sentiero di vendette e dolori.
Dalla California arriva il più feroce serial killer mai apparso sulla scena. E a dargli la caccia è il commissario Maspero
402 pages
15 hours of reading
«Sulla parete sono appesi ritagli di giornali, ritratti identificativi e una mappa stradale di Milano. Sono articoli di quotidiani americani, di San Francisco. Il commissario Maspero riconosce le testate. Nei titoli rimbalzano le parole killer e murderer e un nome the Zodiac.» Milano, luglio 1971. Una giovane donna viene massacrata a coltellate nei bagni dell’Università sullo specchio l’assassino ha tracciato con il sangue una croce inscritta in un cerchio. È lo stesso simbolo inserito qualche giorno dopo in un crittogramma con cui viene rivendicato un duplice omicidio. Il commissario Vittorio Maspero si mette sulle tracce del feroce serial killer the Zodiac, così si presenta, che ha già firmato una lunga scia di delitti in California. Il poliziotto, catapultato in un’indagine oscura, alla ricerca di un nesso con altri misteriosi omicidi, è ancora una volta affiancato dall’inquisitore padre Jadran, inviato del Sant’Uffizio, dalla mente lucida e fredda. Due investigatori diversi, uniti nella caccia allo stesso mostro. Fabrizio Carcano (Milano, 1973) è giornalista e scrive per «Il Giorno», «Libero» e «Superbasket». È uno dei giallisti più amati dal pubblico milanese. I delitti dello Zodiaco è il suo quindicesimo romanzo noir dedicato ai misteri e al fascino di Milano. I suoi romanzi sono stati più volte primi nella classifica di vendita di Amazon. Dal 2020 è direttore della collana Giungla Gialla.