Explore the latest books of this year!
Bookbot

Fabio Fiori

    This author dives into the depths of the Mediterranean Sea, exploring its waters and winds. Their works are travelogues and reflections inspired by journeys across sea and land, capturing the essence of a wanderer. Through evocative storytelling and keen observation, they bring the raw beauty and mystery of the sea to readers. Their writing is a poetic exploration of the connection between humanity and the ocean.

    L'odore del mare
    L'abbraccio del mare. Piccole emozioni dell'acquasalata
    • L'odore del mare

      • 96 pages
      • 4 hours of reading

      Chi ama il mare vuole ascoltarne la voce e vederne i colori. Ma vuole anche toccarlo, sentirne l’odore e, qualche volta, assaporare un po’ d’acqua salata. Andare a piedi sulla battigia, magari scalzi, regala tutti i piaceri del mare, soprattutto in autunno, inverno o primavera, anche sferzati dal vento e dalla pioggia, oppure d’estate all’alba o al tramonto nel rumoroso silenzio delle onde. Momenti in cui il rapporto con il Mediterraneo è appassionate e sensuale, in cui l’attrazione per l’acqua diventa irresistibile.Il cammino allora s’interrompe per un tuffo o una nuotata, per poi riprendere con addosso l’odore del sale. Passeggiare lungo le rive è un modo semplice e libero di “navigare”, ma anche di rivendicare la gratuità del mare, a Marsiglia come a Palermo, sull’isola di Itaca come sul promontorio del Gargano. Perciò il cammino lungo le spiagge e le falesie è oggi anche una forma di disobbedienza civile, una pratica libertaria, per rivendicare le gioie del nostro mare quotidiano.

      L'odore del mare