A playfully postmodern novel exploring questions of identify from a major Swiss writer. A man walks out of a bar and is later found dead at the wheel of his car. On the basis of a few overheard remarks and his own observations, the narrator of this novel imagines the story of this stranger, or rather two alternative stories based on two identities the narrator has invented for him, one under the name of Enderlin, the other under the name Gantenbein.
Ippolito Pizzetti Book order


- 2016
- 1994
Tre sentieri per il lago e altri racconti
- 237 pages
- 9 hours of reading
[Trovi un'edizione con copertina alternativa per questo ISBN qui] «I racconti di Tre sentieri per il lago sono una delle grandi raccolte narrative del nostro secolo. Senza saperlo e volerlo, la Bachmann si allontanò un poco da se stessa: cancellò o sfumò l'ossessione in cui aveva vissuto; e l'ultimo, elegantissimo racconto, che dà il titolo alla raccolta italiana, è in qualche modo una riconciliazione con la figura paterna e con l'Austria materna, sebbene l'incontro e l'addio siano così dolorosi» (Pietro Citati).