Explore the latest books of this year!
Bookbot

Laura Mancini

    La bague au doigt
    Niente per lei
    • Niente per lei

      • 224 pages
      • 8 hours of reading

      Il libro si apre a San Lorenzo, sotto i bombardamenti che distruggono la casa della sua famiglia. Tullia è ancora una bambina quando, dopo un periodo di allontanamento, torna in città da sfollata, e finisce per strada come venditrice ambulante, insieme ai fratelli. La vicenda, percorsa da una sensibilità profonda e introspettiva, è segnata dal confronto drammatico con la figura materna. Rosa, la madre di Tullia, è una donna affascinante e perduta, piena di un rancore nero che le impedisce un vero contatto con la figlia. Con il passare del tempo la frattura che le divide si aggrava: Tullia decide di lasciare il nucleo familiare e prendere la sua strada. Ragazza madre, sola e indurita dalle asperità della sua condizione, inizia dunque la sua vita operaia, che la conduce da una fabbrica a un’altra, senza che il suo spirito di sacrificio e abnegazione vengano mai meno. Sono le sue uniche armi di sopravvivenza, e le usa fino al punto di inimicarsi le colleghe, durante anni di lotte sindacali e rivoluzioni culturali, che la sfiorano appena. Tullia cresce, si evolve e lotta per il miglioramento delle proprie condizioni restando ancorata al concreto quotidiano e impermeabile alle vicende storico-politiche del suo tempo, come tanto sottoproletariato urbano del XX secolo. Negli anni Ottanta arriva la sua primavera. Roma esplode di bellezza, Tullia impara a godersi la vita, un nuovo lavoro la entusiasma. I dissidi con la figlia Marzia non le impediscono di proseguire la sua opera di continuo miglioramento. Il fantasma di Rosa va e viene, come un abituale tormento che la costringe a una dolorosa riflessione sul quel che spesso divide chi è visceralmente unito. Fino al giorno in cui, finalmente, troverà pace.

      Niente per lei
    • Comment ça, le mariage, c'est surfait ? ! Laura n'est pas de cet avis et compte bien transformer son petit ami en fiancé dès qu'elle pourra... ou plutôt dès qu'il voudra !De la bonne humeur, beaucoup d'autodérision et un œil acéré sur ce qu'est la vie d'une femme de 27 ans aujourd'hui : Laura Mancini raconte son quotidien et son désir pour mariage avec de l'humour et un trait bien acéré !

      La bague au doigt