When I was four, I had four grandparents, two city grandparents and two country grandparents. Thus begins this book, narrating about an extraordinary grandfather and a cherry tree, the Alfonsina goose and her husband Oreste, grandma Teodolinda and her soft things; and also about a grandchild`s memory of his crazy grandpa who climbed trees and who made him happy so many times.
Angela Nanetti Books
Angela Nanetti is an Italian author whose works are characterized by a profound understanding of the child's soul. Her stories often explore themes of family, memory, and the power of imagination. Nanetti approaches writing with a keen eye for detail and a poetic language that resonates with readers of all ages. Her ability to capture the essence of childhood and the complexities of human relationships makes her an exceptional storyteller.







Quando eu tinha quatro anos, tinha quatro avós, dois avós na cidade e dois avós no campo... Assim Toninho começa a contar suas lembranças de infância.. A figura central dessa história é seu avô extraordinário que mora no campo. Ele sobe nas árvores como ninguém, tem a companhia de uma gansa e adora a cerejeira Feliz. Um dia a prefeitura decide derrubar a cerejeira para construir uma estrada. Toninho e o avô fazem de tudo para protegê-la. Mas o velhinho já está muito cansado... Será que Toninho vai conseguir salvar Feliz?
Voi capite che mettere nome Adalberto a uno che entra due volte in una manica ed è giallo come una carota è una grossa responsabilità: e se resta davvero di questo calibro, come farà a portare un nome così impegnativo? Io credo che per questo hanno incominciato a misurarmi e a pesarmi tutti i momenti, e a festeggiare ogni centimetro e ogni etto in più. Il libro racconta, in prima persona, con un tono che sta tra l'intimistico e l'ironico, un anno di vita di Adalberto, un ragazzino undicenne alle prese con i problemi della crescita. Pubblicato per la prima volta nel 1984, Le memorie di Adalberto è stato il libro d'esordio di Angela Nanetti, ha ricevuto importanti riconoscimenti ed è stato tradotto in Portogallo, Spagna, Francia, Albania, Serbia, Ungheria. Romanzo di formazione, alla sua uscita fu salutato come un segnale preciso e inequivocabile di rinnovamento della letteratura per ragazzi in Italia. Angela Nanetti è un'autrice molto amata anche dal mondo scolastico perché abbina una grande profondità di analisi (anche nel caso di Adalberto, apparentemente più scanzonato) al gusto per la parola e la scrittura.
Viola dei 100 castelli
- 128 pages
- 5 hours of reading


