Explore the latest books of this year!
Bookbot

Guido Petter

    A veteran of the Resistance and an elementary school teacher, this author became a pivotal figure in developmental psychology in his country. His work delved into cognitive development, language, and adolescent psychology, significantly contributing to the dissemination of Piaget's thought in Italy. His research on genetic epistemology and conceptual development in children laid the groundwork for many subsequent lines of inquiry. The author served as a mentor to generations of Italian psychologists, fostering a broader understanding of psychological principles in schools and among educators. His literary contributions include influential scientific and educational texts, as well as poignant memoirs of his wartime experiences.

    Die Wege der Zugvögel
    Ballons und Zeppeline
    Die bunte Welt der Farben
    Das Leben im Meer
    Schiffe unter Segeln
    Ci chiamavano banditi
    • Le vicende della guerra partigiana raccontate in prima persona da Guido Petter, salito cinquant'anni fa sui monti della Valdossola con le sue speranze, i suoi ideali, i suoi dubbi. Lui ha diciassette anni e cerca i partigiani nella Valdossola, con una pistolina che sembra quella di Buffalo Bill. Vuole stare con loro, dalla parte giusta, contro i neri, i fascisti. Ci riesce. Gli danno subito un fucile e, insieme, una gran voglia di scappare, ma lui non scappa. Si sceglie un nome di battaglia che in latino vuol dire Nessuno - come Ulisse con Polifemo - e ci racconta tutta la sua storia, da cima a fondo, senza fare mai finta che la guerra sia una bella cosa. Perché questa è una storia vera... Le vicende della guerra partigiana raccontate in prima persona dallo stesso autore, salito cinquant'anni fa sui monti della Valdossola con le sue speranze, i suoi ideali, i suoi dubbi. Riconoscimenti: Finalista Premio Castello 1995, Finalista Premio Lunigiana 1995, Vincitore Premio Bancarellino 1996, Vincitore Premio Asola 1997.

      Ci chiamavano banditi
    • Herausgegeben und mitgewirkt von Guido Petter und Beatrice Garau, umfasst das Buch 128 farblich illustrierte Seiten.

      Schiffe unter Segeln