Explore the latest books of this year!
Bookbot

Gianni Rodari

    October 23, 1920 – April 14, 1980
    Gianni Rodari
    Hoffnung
    O statečném Cibulkovi
    Cuentos para jugar
    Telling Stories Wrong
    The Moon of Kyiv
    Telephone Tales
    • Telephone Tales

      • 140 pages
      • 5 hours of reading
      4.4(1419)Add rating

      Reminiscent of Scheherazade and One Thousand and One Nights, Gianni Rodari's Telephone Tales is many stories within a story. Every night, a traveling father must finish a bedtime story in the time that a single coin will buy. One night, it's a carousel that adults cannot comprehend, but whose operator must be some sort of magician, the next, it's a land filled with butter men who melt in the sunshine Awarded the Hans Christian Anderson Award in 1970, Gianni Rodari is widely considered to be Italy's most important children's author of the 20th century. Newly re-illustrated by Italian artist Valerio Vidali​ (The Forest)​, Telephone Tales​ entertains, while questioning and imagining other worlds.

      Telephone Tales
    • 100% of the net profit from the sale of this book will be donated to Save the Children fund for supporting children impacted by the conflict in Ukraine.In 1955, beloved Italian poet Gianni Rodari penned a nursery rhyme called "The Moon of Kyiv". It was a poem about our shared humanity – the poem reminding us that, no matter where we're from, or where we live, we all exist under the same moon. In the days following the outbreak of war in Ukraine, these lyrical words went viral in Italy: they became a call for peace. Six decades later, they resonate, and feel more relevant, than ever before.Now, for the very first time, the poem has been illustrated by the incredible Beatrice Alemagna, whose beautiful pictures match Rodari’s words in hope, purity and power.

      The Moon of Kyiv
    • Telling Stories Wrong

      • 40 pages
      • 2 hours of reading

      Grandpa playfully recounts a familiar fairytale--or his version, at least--to his granddaughter, and try as she might to get him back on track, he keeps on adding things to the mix, resulting in an unpredictable tale that comes alive as it is being told

      Telling Stories Wrong
    • Esta obra recoge 20 cuentos cuyos desenlaces quedan abiertos a tres finales distintos; un original recurso que ha servido para estimular la creatividad literaria de lectores de todo el mundo. En ellos, Gianni Rodari deja retazos de su fina ironía, a la vez que hace un llamamiento a la cordialidad, la generosidad, la imaginación y la honradez.

      Cuentos para jugar
    • Kniha má jednoduchý, až banální děj o povstání lidu proti zlému knížeti, který je však okořeněn poutavým vyprávěním, svérázným jazykem a pohádkovým motivem, kdy zde místo lidí vystupuje ovoce a zelenina. 13-730-87

      O statečném Cibulkovi
    • Das Gedicht „Hoffnung“ („Speranza“) ist einer der schönsten und tiefgründigsten Texte aus der Sammlung „Filastrocche in cielo e in terra“ („Gedichte zwischen Himmel und Erde“, erstmals erschienen 1960). In den deprimierend langen und einschneidenden Beschränkungen der Pandemie ist das Hoffen und das einander zugewandt Bleiben zur existenziell wichtigen Überlebensgrundlage geworden. Genau das – Zusammenhalt und ein gemeinsamer hoffnungsvoller Blick in die Zukunft – wird in Gianni Rodaris berühmtem Gedicht und den kraftvollen und leuchtenden Illustrationen von Francesca Ballarini spürbar.

      Hoffnung
    • In mezzo alle montagne c'è il lago d'Orta. In mezzo al lago c'è l'isola di San Giulio. Sull'isola c'è la villa del barone Lamberto, un signore molto vecchio, molto ricco, sempre malato. Le sue malattie sono ventiquattro, e solo il fedele maggiordomo Anselmo è in grado di ricordarsele tutte... Ma ecco che intanto piombano sull'isola il perfido nipote Ottavio, che mira ad impadronirsi dell'eredità, e una gang di banditi decisi a rapire il barone e a chiedere un riscatto enorme. Le storie di Rodari offrono divertimento e una girandola di situazioni e personaggi esilaranti: un modo di comprendere questo nostro mondo. Età di lettura: da 11 anni.

      C'era due volte il barone Lamberto
    • Grazie a Gianni Rodari la letteratura per l'infanzia è stata sottratta al limbo di una produzione minore e restituita, nella sua affascinante complessità, alla storia della letteratura e a quella della pedagogia; il percorso dello scrittore di Omegna non si configura, però, come accomodante itinerario nei luoghi letterari dell'ironia, del paradosso e ancor meno si caratterizza come sentiero tutto interno all'attivismo pedagogico italiano, ma assume via via i segni della contemporaneità, dell'inquietudine, della tensione morale, della coraggiosa protesta civile. L'umorismo dell'assurdo, il gioco della dissacrazione dei luoghi comuni, gli stravolgimenti del linguaggio altro non sono che l'invito reiterato a liberarci dagli schemi, dai pregiudizi, dal conformismo per guardare più lontano; in un momento storico in cui i punti di riferimento morali e civili sembrano smarriti i libri di Rodari ci indicano, anche al di là della felice invenzione e del piacere della lettura, le strade della tolleranza, le vie dell'amicizia sulle quali converrà incamminarci se vogliamo ancora scommettere sul futuro delle nuove generazioni. Età di da 9 anni.

      Il Libro Degli Errori
    • Un postino di Civitavecchia riesce a sollevare carichi pesantissimi, un solitario cow-boy usa il pianoforte come arma, un mistero avvolge I Promessi Sposi di Manzoni e un Mister Kappa indaga... Personaggi bizzarri, situazioni imprevedibili, straordinarie trasformazioni, finali a sorpresa: con grande bravura, in questa scelta di Novelle fatte a macchina, Rodari costruisce un percorso fra vizi e virtù del nostro vivere quotidiano. Le novelle qui pubblicate sono uscite per la prima volta sul quotidiano 'Paese Sera' nel biennio 1972-73; sono state poi raccolte dallo stesso Rodari, insieme ad altre qui non incluse per i numerosi riferimenti, oggi difficilmente comprensibili, a personaggi e situazioni di quegli anni. Illustrazioni di Francesco Altan.

      Novelle fatte a macchina