Gastroesophageal reflux (GER) refers to symptoms and events that result from abnormal regurgitation of gastric contents into the esophagus. GER is a common clinical problem that affects large segments of the general population. The spectrum of problems associated with GER is now known to also involve extra-esophageal sites. Respiratory diseases, in particular bronchial asthma, can be exacerbated by multiple triggers, including GER. The relationship between the occurrence of gastroesophageal disorders and changes in respiratory function has been known for over a century, but the mechanism by which intraesophageal acid regurgitation can produce respiratory symptoms is still debated. The reasons for these concurrent pathological events are also not fully understood. Determining, for instance, whether reflux itself initiates or exacerbates asthma, or whether asthma or its treatment primarily causes GER is a matter of current investigation.
Roberto W. Dal Negro Books


La gestione per la qualità in pneumologia
- 203 pages
- 8 hours of reading
La gestione della qualità in pneumologia rappresenta l'argomento del volume che fornisce una panoramica sull'evoluzione del concetto di qualità in ambito sanitario, con particolare attenzione all'accreditamento e alla certificazione. Vengono descritte alcune modalità di sviluppo di un Sistema di Gestione per la Qualità in pneumologia e sono riportati alcuni esempi applicativi del modello ISO 9001:2000. Il volume si propone come un primo riferimento didattico-informativo su queste tematiche e si può trarre una visione d'insieme sulla gestione della qualità in pneumologia, perseguibile e raggiungibile grazie ai contributi sinergici delle Unità Operative Specialistiche, delle Istituzioni Sanitarie, degli esperti di applicazioni di modelli organizzativi in ambito sanitario e delle Società Scientifiche.