Explore the latest books of this year!
Bookbot

Francese-italiano, italiano-patois: il bilinguismo in Valle d'Aosta fra realtà e ideologia

Parameters

  • 384 pages
  • 14 hours of reading

More about the book

In Valle d’Aosta il francese, lingua ufficiale al pari dell’italiano, è quasi assente negli usi quotidiani dei parlanti, ma sopravvive in nicchie d’uso specifiche, mentre il patois francoprovenzale spicca nella sua funzione di lingua simbolo d’identità/alterità etnoculturale. Obiettivo della ricerca è l’analisi dei rapporti reciproci fra l’idioma nazionale e le varietà galloromanze negli usi e negli atteggiamenti di un significativo campione di adolescenti aostani, sulla base delle loro (auto)valutazioni e dei loro giudizi linguistici. L’interesse per i problemi teorico-metodologici connessi alla tecnica d’inchiesta promuove la logica interna di costruzione del questionario a criterio interpretativo. Il questionario si trasforma in una «guida cognitiva» attraverso cui i dati prendono forma e si concretizzano nell’atto di risposta. Le scale di risposta istituiscono «norme di comportamento» che gli informatori attribuiscono agli altri ed a se stessi. Innovativa, sia sul versante metodologico che per i risultati emersi, è l’attenzione riservata a tendenze marginali rivelate da sottogruppi che esibiscono atti di risposta «devianti» rispetto al campione globale.

Book purchase

Francese-italiano, italiano-patois: il bilinguismo in Valle d'Aosta fra realtà e ideologia, Daniela Puolato

Language
Released
2006
product-detail.submit-box.info.binding
(Paperback)
We’ll email you as soon as we track it down.

Payment methods

No one has rated yet.Add rating