Explore the latest books of this year!
Bookbot

Itinerari salvioniani

Per Carlo Salvioni nel centocinquantenario della nascita

More about the book

Il volume propone al lettore un accostamento alla figura e all'opera di Carlo Salvioni (Bellinzona 1858-Milano 1920), affrontando diversi aspetti della sua vicenda biografica e intellettuale e della sua produzione scientifica. Allievo a Lipsia dei neogrammatici, poi collaboratore di Graziadio Isaia Ascoli all'<> - rivista con cui Ascoli gettò le basi della moderna linguistica italiana - all'Ascoli succedette nella direzione dell'<> e poi sulla cattedra milanese, dopo aver insegnato a Torino e Pavia. Accademico della Crusca e Linceo, membro di varie società scientifiche e accademie europee, Salvioni è figura chiave per la linguistica in Italia a cavallo tra Otto e Novecento, e non è meno importante per la nativa Svizzera, dove fondò nel 1907 il Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana. Lasciò centinaia di studi - che tuttora fanno testo - sui più diversi aspetti della storia linguistica italiana e della struttura dell'italiano letterario e dei suoi dialetti, nonché studi di argomento gallo- ed iberoromanzo, tutti ripubblicati negli Scritti linguistici stampati dalle Edizioni dello Stato del Cantone Ticino per il centocinquantenario della nascita (2008).

Book purchase

Itinerari salvioniani, Michele Loporcaro

Language
Released
2011
product-detail.submit-box.info.binding
(Paperback)
We’ll email you as soon as we track it down.

Payment methods

No one has rated yet.Add rating