
More about the book
Egregius vitiorum insectator, Seneca, come moralista e uomo romano, è profondamente affascinato dall’austero passato di Roma, contribuendo a idealizzarlo nella tradizione letteraria attraverso la sua prosa di alto livello stilistico. Tuttavia, non considera sufficiente per l’educazione filosofica il semplice rimpianto per un’era di cui evidenzia anche i limiti etici. La sua posizione è caratterizzata da nostalgia e critica, desiderio di imitazione e superamento del modello, speranza e disillusione quando confronta l’antichità con la modernità. Questo quadro di idee è complesso e ambivalente, rendendolo degno di analisi. Come “hervorragender Streiter gegen das Laster”, Seneca ammira profondamente la vita semplice dei tempi antichi, ma per lui non basta rimpiangere un’epoca, poiché ne riconosce le restrizioni anche dal punto di vista etico. La sua riflessione sulla vecchiaia rispetto al presente è segnata da una varietà di emozioni e atteggiamenti, rendendo le sue idee non sempre chiare e lineari, ma piuttosto intricate e affascinanti per chi desidera approfondirle.
Book purchase
"Quod olim fuerat", Stefano Costa
- Language
- Released
- 2013
Payment methods
No one has rated yet.