Bookbot

Teodette di Faselide - frammenti poetici

More about the book

L'obiettivo del presente volume non è solo quello di analizzare e commentare i frammenti poetici superstiti di Teodette di Faselide, nel tentativo di individuare le tematiche da lui principalmente perseguite, ma anche quello di inquadrare in una prospettiva differente rispetto al passato la produzione drammatica post-euripidea. Sulla base di ciò, la prima parte del lavoro, ovvero l'introduzione, si propone di indagare alcuni degli aspetti più significativi della tragedia del IV sec. a. C. (influenza della retorica, panellenismo e antitragicità, ruolo degli attori e del coro, uso dei giochi letterari, importanza di Euripide e indagine sulle fonti). La parte successiva, invece, si concentra specificamente sulla figura di Teodette di Faselide, principale esponente del teatro post-euripideo, i cui frammenti poetici vengono analizzati e commentati nel loro complesso. Il volume, dunque, si propone quale scopo la rivalutazione della produzione drammatica del IV sec., a lungo sottovalutata.

Book purchase

Teodette di Faselide - frammenti poetici, Valerio Pacelli

Language
Released
2016
product-detail.submit-box.info.binding
(Paperback)
We’ll email you as soon as we track it down.

Payment methods

No one has rated yet.Add rating