Explore the latest books of this year!
Bookbot

La critica tra scienza e politica

More about the book

I saggi riuniti in questo volume si occupano di aspetti diversi del pensiero e della produzione di Marx: il testo dei Manoscritti del '44, e la storia delle sue interpretazioni, tra cui quella althusseriana, che torna a essere discussa; la ricezione di Feuerbach da parte di Marx e la critica che all'autore de L'essenza del cristianesimo è già rivolta negli stessi Manoscritti del '44; la questione dell'hegelismo e quella del nesso tra teoria e politica nelle Forme che precedono la produzione capitalistica. Inoltre, il volume affronta anche ulteriori temi quali: un confronto tra Marx e tutto un filone della ricerca sociologica e antropologica contemporanea che cerca di coniugare critica del capitalismo e confutazione del pensiero marxiano, in particolare in merito alla sua capacità di comprendere le società precapitalistiche; il Marx dirigente della Prima internazionale nel momento critico del 1871. L'opera si conclude con un'appendice che comprende un testo sul giovane Engels critico di Schelling tra Feuerbach e Hegel e un testo su Feuerbach critico dell'idea di sistema in Hegel

Book purchase

La critica tra scienza e politica, Marco Vanzulli

Language
Released
2015
We’ll email you as soon as we track it down.

Payment methods

No one has rated yet.Add rating