Explore the latest books of this year!
Bookbot

Vantaggi e fattori del bilinguismo, con particolare riferimento ai bambini

More about the book

In questo breve saggio, la pedagogista e traduttrice Milena Rampoldi di ProMosaik descrive il fenomeno del bilinguismo e i vantaggi che esso ha sui bambini e sul loro sviluppo globale, con lo scopo di supportare la necessità di un’istruzione bilingue e biculturale dei bambini in tenera età. Dal suo punto di vista, l’istruzione bilingue è impossibile senza una profonda conoscenza del biculturalismo, che dovrebbe pervadere l’intero programma dell’insegnamento linguistico. La sua analisi mostrerà l’importanza del biculturalismo e della distinzione tra istruzione bilingue nelle aree monolingui e bilingui, che sono qualche volta ignorate dalle famiglie e dagli insegnanti, e metterà anche in rilievo l’importanza della formazione professionale dei maestri per sviluppare una modalità di agire autenticamente interculturale che promuove una cultura della pace e della tolleranza. “Il biculturalismo non dovrebbe essere separato dal bilinguismo. Gli insegnanti dovrebbero sempre partire dall’idea che la lingua e la cultura rappresentino due unità inseparabili. La cultura non può essere ignorata nel processo dell’insegnamento, soprattutto nelle classi di bambini. Attraverso la cultura, i bambini imparano come muoversi in un secondo mondo, vicino a loro e, tuttavia, diverso dal mondo della loro lingua madre.”

Book purchase

Vantaggi e fattori del bilinguismo, con particolare riferimento ai bambini, Milena Rampoldi

Language
Released
2017
We’ll email you as soon as we track it down.

Payment methods

No one has rated yet.Add rating