More about the book
Pisa, settembre 1900. Per celebrare la visita del nuovo re d'Italia, Vittorio Emanuele III, viene organizzata una rappresentazione dell'opera di Giacomo Puccini, Tosca, nel teatro della città. Tuttavia, l'opera, con i suoi forti contenuti politici, critica il potere costituito, il che potrebbe risultare problematico, considerando che il re ha appena assunto il trono dopo l'assassinio di suo padre, Umberto I, avvenuto solo due mesi prima. Il ruolo di Cavaradossi è affidato a Ruggero Balestrieri, un tenore noto anche come anarchico militante. Per seguire l'evento, viene inviato da Roma Ernesto Ragazzoni, un poeta e giornalista anticonformista, dotato di un umorismo trasgressivo. Durante il suo soggiorno, Ragazzoni stringe amicizie con vari membri della compagnia e con alcuni cavatori carrarini che cacciano di frodo nella Reale Tenuta. L'attesa per la prima rappresentazione è carica di tensione, poiché il tenore rischia di essere fucilato, sia nel ruolo di Cavaradossi che come Balestrieri. La situazione si fa incandescente, con il pubblico che attende di vedere come si svolgerà la serata.
Language
Book purchase
Buchi nella sabbia, Marco Malvaldi
- Language
- Released
- 2015
Payment methods
We’re missing your review here.