Explore the latest books of this year!
Bookbot

Il linguaggio

More about the book

I risultati della linguistica sono oggi al centro delle piú diverse ricerche scientifiche, filosofiche e metodologiche. Gli psicologi e i sociologi, gli storici ed i critici letterari, gli studiosi di logica come quelli di etnologia incontrano in ogni momento del loro lavoro i problemi del segno e del significato, della espressione e della comunicazione, della parola e della lingua.Quest'opera vuole introdurre ai diversi aspetti del fatto linguistico, considerato come creazione individuale, come ossequio alla norma e come svolgimento storico. Ad una prima parte dedicata agli elementi costitutivi del linguaggio — frase, parola, sillaba e suoni — come manifestazioni soggettive della creazione linguistica, segue una seconda parte che considera la fonologia, la morfologia, la lessicologia, la sintassi e la stilistica, ed una terza che tratta delle modificazioni subite dalle lingue nella loro vita storica e i rapporti fra linguaggio e gruppi sociali, fra lingue e dialetti, lingua comune e colta, lingue nazionali e internazionali.Carla Schick, immaturamente scomparsa nel settembre '62, aveva compiuto gli studi a Milano laureandosi col glottologo Benvenuto Terracini. Libera docente presso l’Università di Torino, si era occupata di linguistica greca, indoeuropea e generale.

Book purchase

Il linguaggio, Carla Schick

Language
Released
1960
We’ll email you as soon as we track it down.

Payment methods

No one has rated yet.Add rating