Explore the latest books of this year!
Bookbot

I Grandi Romanzi Italiani - 2: Uno, nessuno e centomila

Parameters

  • 190 pages
  • 7 hours of reading

More about the book

“Credevo guardassi da che parte ti pende il naso”... una frase come tante, pronunciata dalla moglie, scardina tutte le certezze di Vitangelo Moscarda. Dalla constatazione di un lieve difetto fisico, il protagonista capisce di trovarsi di fronte a un estraneo, o meglio a centomila estranei diversi, a seconda della percezione che gli altri hanno di lui. Folgorato dalla scoperta di non essere “unico per tutti”, e desideroso di comprendere chi è veramente, Vitangelo stravolge la sua vita, intraprendendo un doloroso percorso di ricerca che lo condurrà ai confini della pazzia (che è poi lo strumento principe in Pirandello per scardinare convenzioni e disvelare ipocrisie). Fino a giungere alla consapevolezza dell’essere, alla metamorfosi dell’uomo senza maschera, alla piena libertà: quell’immersione nel perenne fluire del tempo, in una vita pacificata di attimi, che “è la stessa vita delle nuvole, degli alberi e della natura”.

Book purchase

I Grandi Romanzi Italiani - 2: Uno, nessuno e centomila, Luigi Pirandello, Francesco Merlo

  • Mold
  • Major tear
Language
Released
2003
product-detail.submit-box.info.binding
(Hardcover),
Book condition
Damaged
Price
€3.00

Payment methods

No one has rated yet.Add rating