Explore the latest books of this year!
Bookbot

È nato prima l'uomo o la carta bollata?

Storie incredibili (ma vere) di una Repubblica fondata sulla burocrazia

Parameters

  • 220 pages
  • 8 hours of reading

More about the book

La burocrazia è stata pensata quale garanzia di legalità in un modello di Stato incentrato sul primato della legge. Le regole sono uguali per tutti, approvate da un Parlamento rappresentativo e applicate in maniera imparziale e quasi automatica da pubblica amministrazione e giudici.Sono passati quasi tre secoli e siamo ben lontani da quell’idea illuministica: da anni (molti, troppi) è diventata una forma di complicazione, che estenua i cittadini e intralcia i procedimenti. Il risultato concreto, quello con cui ognuno di noi si trova quotidianamente ad avere a che fare, è un meccanismo così cavilloso nel quale si perde di vista l’obiettivo finale, cioè l’interesse pubblico. Insomma, la burocrazia è ormai uno dei maggiori “costi” della nostra esistenza, che favorisce la corruzione e potenzia la disaffezione verso lo Stato.Alfonso Celotto, in questo libro, racconta alcuni dei problemi che ci hanno portato al punto in cui siamo: troppe leggi, troppa lentezza, troppi enti, troppa frammentazione di competenze, un linguaggio troppo oscuro. Una volta apposta anche l’ultima marca da bollo necessaria, è davvero possibile vivere secondo la normativa vigente, oppure manca sempre il modulo H-bis?

Book purchase

È nato prima l'uomo o la carta bollata?, Alfonso Celotto

  • Unrelated signature
  • Traces of moisture / spills
Language
Released
2020
product-detail.submit-box.info.binding
(Hardcover),
Book condition
Damaged
Price
€13.68

Payment methods

No one has rated yet.Add rating