Bookbot

Il "borghese virtuoso"

Parameters

More about the book

Al centro del volume è la figura del «borghese virtuoso», della quale si vuole dare una lettura «antropologica», che ne fa emergere, in un disegno storico ed analitico, le qualità ed i tratti morali dominanti. L'analisi delle trasformazioni di alcune virtù di stampo borghese - la parsimonia, il decoro, la prudenza, la moderazione, la frugalità -, delinea e definisce un soggetto, il «borghese», dalla inquietante fisionomia psicologica, la cui moralità si costituisce tutta sulla base di un processo di rovesciamento e falsificazione guidato dalle «passioni morali» dell'invidia e del risentimento. La ricostruzione di questo processo disegna di volta in volta, dalla cultura settecentesca dell'inglese Butler alle vedute socio-antropologiche di Sombart, distinti «paradigmi» che offrono una possibilità di spiegazione della formazione storica della mentalità «borghese-democratica» e dei suoi sistemi di valutazione morale

Book purchase

Il "borghese virtuoso", Ines Crispini

Language
Released
1998
We’ll email you as soon as we track it down.

Payment methods

No one has rated yet.Add rating