Bookbot

Sull'orlo dell'abisso

Authors

Parameters

More about the book

Con la pubblicazione presso Einaudi di Il principio responsabilità (1990), Tecnica, medicina ed etica (1997) e Il principio vita (1999), si è cercato di introdurre in Italia la proposta etico-filosofica di Hans Jonas. In quelle opere Jonas tenta di fondare un'etica per la civiltà tecnologica, confrontandosi con la bioetica medica e con il concetto di "biologia filosofica" da lui elaborato tra il 1950 e il 1965. Perché, in questo contesto, pubblicare delle interviste? Quale il loro rapporto con la riflessione filosofica? In questo libro, Jonas prende posizione sui grandi temi che l'hanno occupato nella sua lunga vita di studioso. Ciò che si trova sparso nelle sue diverse opere, viene qui riunito per la prima volta: la sua filosofia giovanile e quella della maturità, le sue ricerche sullo gnosticismo da un lato e quelle sulla filosofia della natura e della responsabilità dall'altro. A collegare il tutto sono il concetto stesso di filosofia, intesa prima di tutto nel senso di dialogo, e il linguaggio, senza nulla togliere al rigore dell'argomentazione, è accessibile a tutti. Le interviste sono peraltro meritevoli d'attenzione anche per chi già conosceJonas: sia per qualche puntualizzazione che per alcuni sviluppi, dalla riflessione sulla crisi ecologica a quella sull'eutanasia, dalle considerazioni sul rapporto dell'uomo con passato e futuro a quelle sulla libertà di ricerca.

Book purchase

Sull'orlo dell'abisso, Hans Jonas

Language
Released
2000
We’ll email you as soon as we track it down.

Payment methods

No one has rated yet.Add rating