Explore the latest books of this year!
Bookbot

Piccola Biblioteca - 685: Troppu trafficu ppi nenti

Archetipo siciliano della più nota commedia Molto rumore per nulla di William Shakespeare

Parameters

  • 218 pages
  • 8 hours of reading

More about the book

"Immaginiamo una Messina in mezzo al Mediterraneo così come Shakespeare se la poteva immaginare: esotica, viva, crocevia di magheggi, che avrebbero fatto di una festa nuziale il complicato intreccio per una giostra degli intrichi. Immaginiamola seguendo con le orecchie la parlata di quei personaggi che, nel vivo di un dialetto carico di umori e ambiguità, dipana le trame di una vicenda originariamente semplice, ma dai risvolti complicatissimi. Immaginiamo che tutto ciò sia il frutto di un carattere tipicamente mediterraneo, se non propriamente siciliano, ed ecco che potremo anche credere, anche solo per una volta, che William Shakespeare, di Stratford, sia potuto essere quel tale Michele Agnolo Florio Crollalanza partito in fuga da Messina. Poiché non c'è nulla di più meravigliosamente siciliano che il poter complicare, da un dato semplice, una vicenda fino a farla diventare surreale. Ecco, questo 'Troppu traffici ppi nenti' è il modello eterno di un carattere terribilmente semplice, come quello siciliano, che ama complicarsi l'esistenza in un continuo arrovugliarsi su se stesso."

Book purchase

Piccola Biblioteca - 685: Troppu trafficu ppi nenti, Andrea Camilleri, Giuseppe Dipasquale, William Shakespeare

Language
Released
2011
product-detail.submit-box.info.binding
(Paperback),
Book condition
Good
Price
€15.49

Payment methods

No one has rated yet.Add rating